Le finalità di "Spazio diritti"
L’associazione è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale. L'Associazione “SPAZIO DIRITTI” si caratterizza per interessi multidisciplinari e per la tutela a tutti i livelli dei diritti inviolabili e costituzionalmente garantiti (vita, eguaglianza, salute, lavoro, ambiente, libertà di stampa, libertà di parola e libertà di pensiero, ecc). In forza di ciò persegue i seguenti scopi:
- tutela del diritto dei cittadini alla salute, ivi compresi - esemplificativamente - i diritti alla percezione di prestazioni sanitarie assistenziali e/o obbligatorie dal SSN, all’ottenimento di cure gratuite e farmaci salvavita ed al mantenimento dell’integrità psico-fisica, con tutela in senso ampio del fondamentale diritto dell'individuo quale interesse della collettività;
- tutela dei diritti dei lavoratori, sia pubblici che privati, con ogni forma di rivendicazione degli stessi e con attenzione altresì al mondo delle imprese, all’industria, all’artigianato ed al terzo settore;
- tutela e promozione delle risorse ambientali, territoriali, naturali e della biodiversità;
- tutela dei consumatori ed assistenza a tutti i cittadini attraverso il supporto nelle procedure burocratiche, amministrative e stragiudiziali;
- supporto agli associati attraverso sportelli dedicati alla tutela delle elementari esigenze in ambito informativo ed assistenziale;
- valorizzazione delle strutture pubbliche e la rigenerazione degli spazi pubblici;
- tutela dei patrimoni storici, artistici, archeologici e demo/etno/antropologici;
- progettazione e realizzazione di percorsi didattici, culturali, formativi e informativi diretti alla tutela dei diritti fondamentali costituzionalmente garantiti;
- creazione e la gestione luoghi di incontro e di aggregazione, assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile attraverso l'ideale dell'educazione permanente, del senso civico e dell’inclusione sociale;
- realizzazione e/o gestione di centri di formazione, reti telematiche e strumenti di comunicazione quali newsgroup, mailing-list, forum e pubblicazioni (ed in generale qualsiasi strumento si ritenga o divenga necessario);
- partecipazione ed organizzazione di convegni, seminari, corsi e manifestazioni, anche internazionali, intesi come strumento di formazione e valorizzazione delle energie e di elaborazione originale di idee, concetti ed istanze di arricchimento della sfera culturale;
Ultime notizie

Mancata svalutazione dei crediti e bancarotta impropria da falso in bilancio.
Generica
In caso di fallimento della società la mancata svalutazione dei crediti inesigibili, senza adeguata [...]

Abusiva concessione del credito e fallimento dell'impresa
Servizi bancari
La sentenza n. 9983/2017 della Corte di Cassazione, sez. I, Civile, ha confermato la legitimatio ad causam [...]

Cercasi collaboratore di Studio Commercialista
Lavoro
Studio Commercialista operante in Vallo della Lucania (SA) cerca laureata/o, motivata/o all'esercizio della professione.Istruzione [...]